
Politecnico di Milano

Il Politecnico è un'università scientifico-tecnologica che da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca, sviluppando un rapporto fecondo con la realtà economica e produttiva attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento tecnologico. La ricerca è sempre più legata alla didattica e costituisce un impegno prioritario che consente al Politecnico di Milano di raggiungere risultati di alto livello internazionale e di realizzare l'incontro tra università e mondo delle imprese.
L'attività di ricerca costituisce inoltre un percorso parallelo a quello della cooperazione e delle alleanze con il sistema industriale. Rapportarsi alle esigenze del mondo produttivo, industriale e della pubblica amministrazione, aiuta la ricerca a percorrere terreni nuovi e a confrontarsi con la necessità di una costante e rapida innovazione. L'alleanza con il mondo industriale, in molti casi favorita dalla Fondazione Politecnico e da consorzi partecipati dal Politecnico, consente all'Ateneo di assecondare la vocazione dei territori in cui opera e di essere da stimolo per il loro sviluppo. In questo contesto, il Dipartimenti di Ingegneria Gestionale (DIG) contribuisce alla didattica e alla ricerca del Politecnico di Milano, essendo punto di riferimento per le discipline caratterizzanti dell’offerta formativa del Corso di Studio in Ingegneria Gestionale. Le competenze maturate dal DIG hanno dato vita a numerosi progetti di ricerca su temi emergenti ed avanzati e pubblicazioni a livello nazionale e internazionale.